Patto Educativo di Corresponsabilità
Patto educativo di corresponsabilità
Il Patto educativo di corresponsabilità é il documento - che deve essere firmato da genitori e studenti contestualmente all'iscrizione nella scuola secondaria - che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell'interazione scuola-famiglia.
Il Patto Educativo di Corresponsabilità ha lo scopo di rafforzare il rapporto scuola/famiglia in quanto nasce da un impegno comune di assunzione di responsabilità. Esso stabilisce un rapporto collaborativo che coinvolge la famiglia nei comportamenti dell’alunno della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Lo scopo della sottoscrizione del Patto dal punto di vista della famiglia è:
- richiamare la responsabilità educativa che grava sulla famiglia nel comportamento del figlio a scuola e, specificatamente, nei casi in cui il proprio figlio si renda responsabile di danni a persone o cose in conseguenza di comportamenti scorretti e violenti;
- far comprendere alla famiglia che, anche in sede di un eventuale contenzioso giudiziario, le responsabilità connesse all’educazione dei figli non sono da ritenersi escluse quando il minore è affidato alla vigilanza del personale della scuola.Sarà possibile quest'anno firmare il patto compilando un semplice modulo online al seguente link:
- PATTO DI CORRESPONSABILITA' _ MODULO ONLINE (https://forms.gle/G7cwJBbFKJYkerS29)