Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

La “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, istituita dall’articolo 1,
comma 159, ultimo periodo, della legge 13 luglio 2015, n. 107, intende promuovere,
valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi
della sicurezza e della prevenzione dei rischi.
La Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole è stata istituita per
ricordare tutte le vittime della scuola e, in particolare, il tragico evento avvenuto
nella Città di Rivoli presso il liceo scientifico statale Darwin il 22 novembre 2008 e
quelli della Scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia e della “Casa dello Studente”
de L’Aquila e per far riflettere tutti sull’importanza di iniziative e momenti di
formazione e informazione sul fondamentale valore della sicurezza.
Per raggiungere obiettivi ambiziosi, come quello della sicurezza, è necessario,
infatti, lavorare tutti insieme nella stessa direzione ed è necessario uno sforzo
congiunto di tutti i soggetti istituzionali coinvolti nonché una partecipazione attiva
delle comunità scolastiche per diffondere informazioni corrette, azioni e buone
pratiche per la promozione della cultura della sicurezza e per la gestione dei rischi
all'interno delle scuole, anche attraverso momenti formativi e incontri con dirigenti
scolastici, docenti, studentesse, studenti e genitori.
È, quindi, fondamentale che si parta proprio dalle scuole per promuovere in
positivo iniziative per la condivisione della conoscenza dei rischi legati al proprio
territorio e alla propria scuola diffondendo un messaggio concreto di come la
sicurezza debba essere un diritto di tutti e di come si possa essere e diventare
cittadini attivi e consapevoli.
A tal fine il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ha
individuato, nei giorni 21, 22 e 23 novembre 2018, le date in cui le scuole che
aderiscono alla Giornata nazionale per la sicurezza possono:
1) partecipare attivamente alla Giornata nazionale per la sicurezza nelle
scuole, candidando e condividendo le proprie iniziative didattiche e
inserendole sulla mappa nazionale delle attività;
2) partecipare alla caccia al tesoro on line (“Caccia alla sicurezza”);
3) partecipare e al concorso #giornatadellasicurezza.
A tal fine, si fornisce un “kit” con tutte le indicazioni utili per aderire.
Il kit di seguito riportato è così composto:
1) materiale relativo alla Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole,
realizzati dalle istituzioni scolastiche: logo, vetrina interattiva, app, spot e
cortometraggio, scaricabili dalla pagina web dedicata alla Giornata
nazionale per la sicurezza nelle scuole;
2) materiale informativo scaricabile dalla medesima pagina web e
documentazione realizzata dai soggetti istituzionali aderenti alla Giornata
della sicurezza;
3) regolamento della caccia al tesoro on line, “Caccia alla Sicurezza”, e del
concorso #giornatadellasicurezza.
Durante la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole verranno, inoltre,
proclamati i vincitori dell’edizione 2017 del concorso #giornatadellasicurezza e
saranno assegnati i relativi premi.
Prosegui a leggere negli allegati